Ottobre Missionario 2014 – Periferie, cuore della Missione

Layout 1Carissimi amici,

in tutto il mondo la Chiesa cattolica celebra in ottobre il Mese delle Missioni, ricordando il dovere di ogni battezzato di collaborare alla missione universale della Chiesa, cioè l’evangelizzazione.

CHIEDIAMO QUINDI A CIASCUNO DI ADEMPIERE A QUESTO SOLENNE COMPITO, SOSTENENDO CON LE OFFERTE E CON LA PREGHIERA LE GIOVANI CHIESE NEI TERRITORI DI MISSIONE.

Ottobre è stato scelto come mese missionario a ricordo della scoperta del continente americano, che aprì una nuova pagina nella storia dell’evangelizzazione.

“Periferie, cuore della missione”è lo slogan scelto da Missio, organismo pastorale della Cei, per l’Ottantottesima Giornata Missionaria Mondiale (GMM) che sarà celebrata domenica 19 ottobre. Prendendo lo spunto dal magistero di Papa Francesco, l’obiettivo è quello di richiamare l’attenzione dei fedeli e delle comunità sulla centralità dell’impegno ad gentes, per raggiungere le periferie, le frontiere, tutto ciò che è distante da noi, non solo geograficamente, ma anche a livello esistenziale. Essere credenti, infatti, significa assunzione delle proprie responsabilità, come battezzati, rispetto alla conversione del cuore, al bene condiviso, alla pace, alla giustizia, alla riconciliazione, al rispetto del creato.

Per offrire il vostro contributo economico e per avere maggiori dettagli e il materiale informativo, rivolgetevi in parrocchia a don Bruno oppure ai catechisti, ministri e collaboratori parrocchiali che in questi giorni potrebbero bussare alle vostre porte per chiedere il vostro sostegno.

E’ possibile richiedere anche il piccolo salvadanaio da collocare nelle attività commerciali.

Ricordiamoci delle parole di Gesù, espresse nell’episodio evangelico della vedova povera che aiuta il profeta Elia:

Seduto di fronte al tesoro, osservava come la folla vi gettava monete. Tanti ricchi ne gettavano molte. Ma, venuta una vedova povera, vi gettò due monetine, che fanno un soldo. Allora, chiamati a sé i suoi discepoli, disse loro: «In verità io vi dico: questa vedova, così povera, ha gettato nel tesoro più di tutti gli altri. Tutti infatti hanno gettato parte del loro superfluo. Lei invece, nella sua miseria, vi ha gettato tutto quello che aveva, tutto quanto aveva per vivere”. (Mc 12,41-44)

“La gentilezza a parole crea confidenza. La gentilezza nei pensieri crea profondità. La gentilezza nel dare crea amore.”  (Mao Tze Tung)

Home Torna Su