- Preghiere per la Comunione spirituale
- Preghiere per i cresimandi
- Preghiere per i momenti difficili
- Preghiere per i nubendi
- Preghiere per la Chiesa
Preghiere per la Comunione spirituale
(da recitare nel corso nella S.Messa da chi non può cibarsi dell'Eucaristia perché non confessato o perché impedito (convivente, divorziato risposato, ecc…)
1. Gesù mio, credo che sei realmente presente nel Santissimo Sacramento.
Ti amo sopra ogni cosa e ti desidero nell'anima mia.
Poichè ora non posso riceverti sacramentalmente, vieni almeno spiritualmente nel mio cuore.
Come già venuto, io ti abbraccio e tutto mi unisco a te;
non permettere che mi abbia mai a separare da te. (Breve pausa)
Eterno padre,
io ti offro il Sangue Preziosissimo di Gesù Cristo in sconto dei miei peccati, in suffragio delle anime del Purgatorio e per i bisogni della santa Chiesa.
2. (Preghiera di san Leonardo da Porto Maurizio):
Vieni, o mio caro Gesù,
vieni dentro questo mio povero cuore e sazia le mie brame; vieni e santifica la mia anima:
vieni, Gesù dolcissimo,
vieni col tuo sacratissimo Cuore dentro il mio povero cuore, che ti dono e ti offro.
Preghiere per i cresimandi
1. Signore, siamo all'inizio
di questa nuova avventura.
Siamo qui con le nostgre domande,
con la nostra voglia di stare insieme,
con i nostri propositi di iniziare bene.
Davanti a noi c'è una strada da percorrere insieme…
Ti chiediamo di aiutarci a capire
che tu ci vuoi felici,
che ci hai chiamati per una grande gioia,
una gioia che potremo raggiungere solo in gruppo
perché non ci hai creati come tante isole
ma in un arcipelago di cuori.
Aiutaci a scoprire la meraviglia
dello stare insieme.
2. Sequenza allo Spirito Santo
Vieni, Santo Spirito,
manda a noi dal cielo
un raggio della tua luce.
Vieni, padre dei poveri,
vieni, datore dei doni,
vieni, luce dei cuori.
Consolatore perfetto,
ospite dolce dell'anima,
dolcissimo sollievo.
Nella fatica, riposo,
nella calura, riparo,
nel pianto, conforto.
O luce beatissima,
invadi nell'intimo
il cuore dei tuoi fedeli.
Senza la tua forza,
nulla è nell'uomo,
nulla senza colpa.
Lava ciò che è sordido,
bagna ciò che è arido,
sana ciò che sanguina.
Piega ciò che è rigido,
scalda ciò che è gelido,
drizza ciò ch'è sviato.
Dona ai tuoi fedeli
che solo in te confidano
i tuoi santi doni.
Dona virtù e premio,
dona morte santa, dona gioia eterna. Amen
Preghiere per i momenti difficili
1. Preghiera da recitare in situazioni di difficile relazione col prossimo
IL POPOLO DI PERDONATI (Preghiera di Don Angelo Saporiti, adattata)
Signore, spesso mi sono chiesto: che razza di Chiesa è la tua?
Davanti a tanta gente che viene in chiesa solo per farsi vedere, o per abitudine, o per sentirsi a posto con la coscienza, malignando e spettegolando sugli altri, qualche volta ho pensato anch'io come tanti: basta, me ne vado, non vengo più, meglio credere solo in Dio, ma non nella Chiesa!
E non mi sono accorto che ragionando in questo modo, stavo anch'io giudicando, stavo lanciando pietre contro altri tuoi figli, stavo uccidendo i miei fratelli e le mie sorelle.
Ma tu, Signore, nella tua bontà mi hai fermato: ogni volta che giudicavo, ogni volta che pensavo di andarmene, tu mi hai sempre messo davanti i miei errori, le mie falsità, le mie imperfezioni, i miei tradimenti, la mia fede fragile, il mio peccato quotidiano…
Ti prego, Signore, ogni volta che vorrei lanciare una pietra contro la Chiesa o contro qualcuno della mia comunità, fammi capire che la tua Chiesa è un popolo di perdonàti, non di giusti o di perfetti.
Fammi capire che la Chiesa non è un tribunale, ma una casa abitata da gente perdonata.
Fammi capire, Signore, che tu non vuoi una Chiesa di ghiaccio, ma una Chiesa con un cuore caldo, capace di accogliere senza ferire, di amare senza pretendere, di perdonare senza rinfacciare, di dire la verità senza far piangere.
Questa è la Chiesa che tu vuoi e che anch'io ogni giorno mi impegnerò a costruire con il tuo aiuto e la tua grazia.
Amen.
Preghiere per i nubendi
1. Signore, il matrimonio è un tuo dono per noi,
non qualcosa di ovvio o scontato.
Ti chiediamo, quindi, di aiutarci
nel nostro rapporto di uomo e donna insieme.
Aiutaci a rispettarci l'un l'altro
ed a sforzarci di cogliere il punto di vista dell'altro.
Fa' che tra noi ci siano tenerezza ed onestà,
comprensione ed un pizzico di umorismo
insieme alla capacità di ammettere
e ogni tanto possiamo sbagliarci.
E renderci disponibili
a dividere la nostra felicità con gli altri,
aprendo la nostra casa
preoccupandoci delle loro gioie e dei loro dolori,
come dei nostri.
Grazie per averci dato questo dono prezioso.
Aiutaci a farne buon uso. Amen.
Preghiere per la Chiesa
1. Preghiera del nostro vescovo Mons. Giovanni D'Alise
Anche se spesso ti delude,
non stancarti di costruire la Chiesa.
anche quando sembra che di tradisca,
amala sempre, è tua madre.
Anche quando gli parlano male di essa
e si dicono tutto il negativo,
stringiti ancor più fortemente ad essa.
Anche quando gli uomini più importanti della Chiesa
sembra che non vivano e testimonino
abbastanza il soprannaturale,
tu raccogli tutte le tue forze
continua a credere che sperare.
Anche quando il cielo della tua esistenza sembra grigio,
tu avvicinati alla parola,
vivi con più comunione con la tua comunità,
e vedrai che quel grigio
già contiene i colori dell'aurora di un nuovo giorno.
Quando il mondo la disprezza, tu difendila,
perché la Chiesa ti ha dato la VERA VITA.
Quando i politici la vogliono soggiogare
lotta per la libertà della Chiesa,
perché solo se libera è serva solo di Dio.
Quando il mondo dell'economia la vuole sedurre,
non lasciarti sedurre,
scegli di essere povero,
perché anche tu sei la Chiesa.
Quando hai la sensazione che la tua Chiesa
non cammini secondo Dio,
guardati attorno, scegli dei fratelli puri
e continua ad annunciare che Dio
è presente nella Chiesa e salva l'uomo.
Quando il mondo va tutto da un'altra parte,
non sbagliare direzione,
vai con decisione dove sta la Chiesa
ed essa ti condurrà da Dio.
Fratello, ama la Chiesa, è tua madre
amala nella verità,
amala nella carità,
amala nella gratuità,
amala senza calcoli,
amala sempre,
perché senza la Chiesa tu non puoi vivere, ti mancherà la grazia.