Vademecum del Catechista

Vademecum catechista

IL VADEMECUM DEL CATECHISTA

1 – Testimonia con la tua assiduità e il tuo comportamento all'Eucaristia domenicale la bellezza e la preziosità dell'incontro con Gesù.

2 – Cerca di partecipare all'Eucaristia quotidiana e presenta ogni volta al Signore i ragazzi che ti sono affidati e le loro famiglie.

3 – Invita in ogni incontro i membri del gruppo ad essere fedeli e puntuali all'Eucaristia domenicale.

4 – Organizzati per essere presente con loro e tra loro alla Messa domenicale,fondamento di ogni altra attività in parrocchia e in associazione.

5 – Programma con gli altri catechisti il turno, perché ogni gruppo sia attivamente coinvolto nell'animazione della Messa.

6 – Fa' sempre riferimento alle letture della Messa domenicale precedente e anticipa quelle della domenica seguente.

7 – Presenta il significato di ogni parte della Messa e insegna che essa è tutta importante, dall'inizio alla fine, chiunque la presieda.

8 – Educa agli atteggiamenti interiori consoni alla liturgia eucaristica valorizza anche i gesti del corpo.

9 – Abitua i ragazzi a farsi il segno della Croce passando davanti ad una chiesa e, se possibile, ad entrarvi per una visita al Signore.

10 – Ricorda spesso il valore essenziale della Messa domenicale per un cristiano, ovunque si trovi e in ogni periodo dell'anno (anche in vacanza).

11 – Precisa che l'assenza dall'Eucaristia domenicale e festiva, se non per motivi molto seri, è peccato grave, e richiede la Confessione prima di accostarsi alla Comunione.

12 – Parti sempre dall'Eucaristia per agire e far agire con spirito di comunione, senza personalismi, particolarismi e chiusure.

13 – Ispira riconoscenza e collaborazione verso il sacerdote, che consacra il Pane della vita per la comunità e prega nel gruppo per nuove vocazioni al sacerdozio.

14 – Trasmetti rispetto e cura dell'edificio-chiesa e di ciò che serve alla preghiera, e presenta la storia della Comunità cresciuta intorno all'Eucaristia.

15 – Insegna a chiedere al Signore la grazia di portare la vita nella Messa e di continuare nella vita di ogni giorno la Messa celebrata in chiesa.

Home Torna Su